Il team di sviluppo di HumanAId non è mai fermo!
Stiamo già lavorando a nuovi moduli della piattaforma; seguono le soluzioni a cui ci stiamo dedicando in questo momento già in fase di validazione clinica o ancora in fase di sviluppo.
Dispositivo Medico in validazione clinica
Il Modulo AID Oral DIAGNOSTIC analizza le immagini ortopanoramiche riportando tre diversi risultati:
- La segmentazione automatica di ogni singolo dente (con numerazione secondo lo standard ISO/FDI)
- La rapida identificazione di elementi artificiali: otturazioni, ponti, impianti, capsule, retainer, apparecchi ortodontici,
- Devitalizzazioni e denti con parziale o mancata corona
- L’identificazione di patologie (in sviluppo): inclusione ossea totale e parziale, disodontiasi, osteoaddensamento, osteorarefazione, radiotrasparenza, abbassamento bordo alveolare, microdonzia, allargamento spazio periradicolare,
- Esito di estrazione, cisti, frattura, agenesia, litiasi salivare.
Dispositivo Medico in validazione clinica
Il Modulo AID Oral MULTI IMAGING supporta i professionisti del campo dentale e maxillo-facciale creando un modello completo di testa virtuale del paziente, integrando le diverse tipologie di imaging: Cone Beam Computed Tomography (CBCT), IntraOral Scan (IOS) e stereofotogrammetria facciale.
Benefici:
- Rappresentazione virtuale completa, accurata e dettagliata della struttura dentale cranio-facciale
- Segmentazione delle ossa craniali e dentali nelle CBCT e delle coronarie dentali nelle IOS
- Identificazione automatica dei punti di reperie craniali per misure cefalometriche essenziali nella pianificazione ortodontica
Dispositivo Medico in validazione clinica
Grazie all’analisi e alla segmentazione 3D del fegato, il Modulo AID Liver identifica le regioni affette da tumore nel fegato, differenziandole dalla struttura anatomica dell’organo sano. Ciascuna lesione tumorale è poi differenziata in:
- Cisti epatiche semplici
- Emangioma epatico
- Carcinoma epatocellulare
- Calcificazione
- Metastasi
- Incerto benigno
- Incerto maligno
Inoltre, permette di segmentare i diversi segmenti del fegato, nonché la vena Cava e Porta.
Dispositivo Medico in validazione clinica
Il Modulo AID Kidney, attraverso l’analisi e la segmentazione 3D del rene, consente l’identificazione delle regioni del rene affette da tumore o cisti, differenziandole dalla struttura anatomica dell’organo sano.
In fase di validazione clinica
Il Modulo permette il rilevamento delle lesioni multi-patologiche nelle radiografie del torace, tra cui:
- Allargamento aortico
- Noduli polmonari
- Consolidamenti
- Pneumotorace
- Cardiomegalia
In fase di sviluppo
AID Rib FRACTURES individua e segmenta le fratture costali in TC toraciche, localizzandole all’interno dell’anatomia specifica del paziente. Questo permette una duplice ottimizzazione nei tempi di refertazione del medico radiologo.
In fase di sviluppo
Questo dispositivo medico identifica le manifestazioni radiologiche salienti associate alla Fibrosi Cistica, differenziando l’approccio e la tipologia di imaging impiegata in base all’età anagrafica del paziente.
- Per i pazienti con età adulta il Modulo localizza e segmenta sia le vie aeree non ostruite, sia gli accumuli di muco all’interno del parenchima polmonare in scansioni CT
- Per i pazienti pediatrici vengono utilizzate scansioni MRI; oltre agli accumuli di muco, vengono identificati e segmentati anche i noduli polmonari, bronchiectasie e l’inspessimento delle pareti bronchiali
Il Modulo consente di quantificare automaticamente le manifestazioni che la patologia assume, accelerando il processo diagnostico e monitorando l’efficacia del trattamento farmacologico nel tempo.